• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Analisi » Milan, ma quale Proprietà assente! Il problema è il crollo della Serie A
Analisi

Milan, ma quale Proprietà assente! Il problema è il crollo della Serie A

Sui social una frangia di tifosi del Milan punta il dito sulla nuova Proprietà, a detta dei "soliti disfattisti" povera in soldi e idee...
Luca RosiaDi Luca Rosia02/02/2023Aggiornato:02/02/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
scudetto
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

Sui social una frangia di tifosi del Milan punta il dito sulla nuova Proprietà, a detta dei “soliti disfattisti” povera in soldi, visione e idee. La riflessione che va fatta però è un’altra, questa preoccupante per davvero. L’analisi del Direttore di dailymilan.it, Luca Rosia.

C’è un dato, anzi un divario, una forbice che analizzata è davvero molto preoccupante. La Premier League, il massimo campionato di calcio inglese, il campionato più seguito al mondo, durante la sessione invernale del calciomercato ha speso (o se preferite “investito”) oltre 800 milioni.

Per la precisione, i club inglesi hanno sborsato 829 milioni per rafforzarsi in corsa, al giro di boa. In Serie A, nella stessa sessione di mercato – che da noi chiamiamo “di riparazione” – la cifra complessiva spesa dalle società è stata di 31 milioni, meno anche della vicina e bistrattata Ligue 1 francese – che però sta conquistando largamente terreno – seconda con oltre 100 milioni in più messi sul piatto.

Questa Serie A va cambiata, il Milan lo dice da tempo

È preoccupante. Altro che Milan allo sbaraglio! Il problema – lo diciamo ai tifosi rossoneri più critici e disfattisti – non è la nuova Proprietà con il braccino corto: RedBird è un fondo, e come tale deve giustamente gestire ogni entrata e ogni uscita con attente riflessioni finanziarie. Il problema è un campionato, la Serie A, e un sistema – più in generale il “calcio italiano” – che invece di decollare sta lentamente (o forse nemmeno troppo) planando verso l’anonimato.

Commenti?

Parto io: beati loro. pic.twitter.com/uIDzciXSES

— Fabrizio Biasin (@FBiasin) February 1, 2023

Milan, ma quale Proprietà assente! Il problema è il crollo della Serie A

LEGGI ANCHE Milan, il presidente alla squadra: «Grande fiducia in voi»

La somma di una progettualità pressoché inesistente, lasciata al singolo, allo sbaraglio più che a “bene comune”, e di rapporti politici tutt’altro che costruttivi, sfociano verso un unico triste risultato: i nostri club all’estero non sono più competitivi come un tempo e anche la nazionale ne risente. Certo, per fortuna l’ultima parola spetta sempre al campo, e a volte l’alchimia tra talento e spirito di gruppo genera fenomeni come il Napoli di Spalletti, il Milan di Pioli scudettato e l’Italia di Mancini all’Europeo.

La squadra terzultima in Premier ha più possibilità di investire del Milan

Senza stadi di proprietà che creino indotto per i territori ma soprattutto – egoisticamente – un’impennata di crescita-vera nelle casse dei club, la distanza con la Premier e la Ligue 1 sarà purtroppo sempre più marcata. Il Bournemouth, che in classifica è paragonale all’Hellas Verona della Serie A, ha un piano di sviluppo ambizioso da far invidia a molti top club (e rischia la retrocessione). Il Bournemouth per Zaniolo era pronto a sborsare 32 milioni di euro per strapparlo alla Roma.

Il Milan – stesso anno di fondazione della società inglese e stessi colori, che furono di ispirazione per i The Cherries a inizio anni Settanta – non ha potuto pareggiare l’offerta proveniente da Oltremanica. Red Bird oggi, così come Elliott fino a novembre, sul capitolo “stadio” continua a insistere (alla faccia della Proprietà assente!), tanto da farci affermare con totale certezza che il Milan è in questo momento il club della Serie A con le basi più solide, il più votato allo sviluppo.

Lo scatto però deve arrivare dalla politica, intanto da chi il calcio in Italia lo governa. Nel Belpaese la tassazione non aiuta anche in tutti gli altri settori, così come i continui dibattiti rallentano il progresso (basti pensare a cosa sta succedendo attorno alla nascita del nuovo impianto di Inter e Milan). C’è di fondo un problema di visione, di iniziativa, di coraggio forse, di posizione sicuramente. In Inghilterra la Premier è partita per tempo, ha risolto problemi e creato opportunità. Ha lavorato compatta con le istituzioni e ha accolto anzitempo investitori dall’estero. È diventata prima appetibile e ora spettacolare. Ha puntato al futuro e i suoi club oggi raccolgono i frutti, lontani anni luce da noi, anche oltre confine.

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Atalanta-Milan, sconfitta di testa: il focus psicologico

10/12/2023

Milan, è mal di trasferta. E quante crepe nei secondi tempi

10/12/2023
Il ritorno in campo di Bennacer

Milan, cosa cambia col rientro di Bennacer?

09/12/2023
Le ultime novità
  • Salvini critica il Milan sui social: «Vergognosi»
  • Leao, recupero ok: torna in campo mercoledì a Newcastle
  • Atalanta-Milan, sconfitta di testa: il focus psicologico
  • Esonero Pioli, in settimana qualcosa potrebbe cambiare
  • Milan, è mal di trasferta. E quante crepe nei secondi tempi
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.