Tra i possibili rinforzi per il Milan in vista della prossima stagione, per quanto riguarda il reparto arretrato, è recentemente emerso il nome di Micky Van de Ven: analizziamone nel dettaglio carriera e caratteristiche tecniche.
Gli esordi al Volendam
Olandese, classe 2001, è calcisticamente cresciuto nel settore giovanile del Volendam. Con il club orange ha esordito in prima squadra giovanissimo, all’età di 18 anni, nel 2019, in un incontro perso contro la seconda squadra del PSV Eindhoven. Ha militato nella formazione olandese sino all’agosto del 2021, ovvero sia nel momento in cui il Wolfsburg ha deciso di affondare il colpo aggiudicandosi le prestazioni del ragazzo per circa 3 milioni e mezzo di euro.
Dopo una prima stagione in Bundesliga di adattamento ed in cui ha racimolato solamente 5 presenze, Van de Ven è riuscito a conquistarsi un posto fisso nell’11 titolare schierato dai Lupi quest’anno. Sono infatti sinora 24 i gettoni collezionati dall’ex Volendam, conditi da un goal (realizzato contro il Borussia Dortmund) ed un assist.
Le caratteristiche del giocatore
Venendo alle caratteristiche del ragazzo, parliamo di un centrale difensivo molto dotato dal punto di vista fisico, solido in marcatura ed abile nell’impostazione del gioco. Di piede mancino, un’altra delle sue peculiarità è la destrezza nel gioco aereo, visti anche i 193 centimetri di altezza.
LEGGI ANCHE Sfida ad Inter e Juventus: anche il Milan vuole il difensore!
Seguendo l’esempio di Malick Thiaw, il profilo di Van de Ven è indubbiamente da monitorare con attenzione, soprattutto considerati i margini di miglioramento di un ragazzo ancora molto giovane. La sua valutazione, allo stato attuale, non è tra l’altro proibitiva; con circa 10 milioni di euro, il Diavolo potrebbe infatti mettere a segno un colpo che, viste le premesse, sarebbe potenzialmente in grado di ripagare l’investimento iniziale.