La partita tra Monza e Inter ha sollevato un polverone. A finire nella bufera l’arbitro Sacchi.
Dopo Monza-Inter i nerazzurri sono furibondi per l’errore arbitrale che ha azzoppato la risalita in classifica, ma anche priva della cattiveria vista col Napoli. L’Inter non ha minimamente riprodotto la faccia feroce del big match, ma se ne va dalla Brianza con un umore pessimo e con un dito puntato sull’arbitro Sacchi.
Simone Inzaghi nel dopo-partita non si è risparmiato: «Siamo molto arrabbiati, c’è stato un errore grave – ha tuonato in tv -. Dopo 5 anni di Var è stato fischiato un fallo in cui due giocatori del Monza si ostacolano tra loro. Sarebbe stato 3-1 e vittoria. Invece siamo qui a parlare di un pareggio che nasce da un fischio che ci ha penalizzato».
All’81’ c’è una punizione di Asllani sulla quale Acerbi stacca di testa. Sacchi, però, un attimo prima che il pallone entri in rete fischia un fallo di Gagliardini su Pablo Marì sancendo quindi la conclusione dell’azione. In realtà il difensore del Monza inciampa sul compagno Izzo ma l’azione non può godere della “supervisione” di Lissone proprio perché Sacchi ne ha appena fischiato lo stop. Da quando il Var può controllare, i direttori di gara attendono prima di fischiare proprio per dare il tempo ai varisti di analizzare il reale svolgimento dell’azione: Sacchi ha fischiato troppo in fretta, prima della rete di Acerbi, vanificando in maniera radicale (secondo protocollo) l’intervento del Var. Errore per il quale con tutta probabilità Sacchi verrà fermato.
Monza-Inter, l’urlo di Galliani
Visualizza questo post su Instagram
Monza-Inter, Inzaghi è una furia: l’arbitro Sacchi nella bufera
Finisce con tutto il Monza radunato in cerchio a metà campo mentre l’Inter si lecca le ferite. I brianzoli sotto la gestione Palladino stanno viaggiando a ritmo d’Europa e anche ieri, si sono meritati l’ennesima soddisfazione. Per l’incontenibile urlo di gioia di Adriano Galliani alla rete del 2 a 2, ma anche per la soddisfazione di Raffaele Palladino.
LEGGI ANCHE: Milan-Atalanta di cinquant’anni fa, la partita con più gol nella storia della Serie A
«Sono davvero felice. A Galliani ho detto che nella sua esultanza mi ha ricordato il Galliani dei tempi del Milan – ha scherzato il tecnico biancorosso –. A fine primo tempo ho detto alla squadra che eravamo troppo lenti nel passarci la palla, così ho chiesto di essere più veloci nel fraseggio, alzandoci di una ventina di metri e accettando i duelli con maggior coraggio».




