Christian Pulisic, il terzo componente del tridente rossonero “Pu-Gi-Le”, oltre ad essere il nuovo attaccante del Milan nel quale è stata riposta molta fiducia per questa stagione, è anche un grande appassionato di scacchi. Ha iniziato a giocarci da piccolo grazie agli insegnamenti del nonno e nonostante non sia mai riuscito a raggiungere il suo livello è grato per la passione che hanno condiviso e custodisce questo ricordo nel suo cuore.
Pulisic ha infatti tatuata sul suo braccio sinistro una regina di scacchi con la scritta “mate”, dedicata a suo nonno, il suo compagno di gioco. La regina non ha un particolare significato per lui, ritiene però che sia un pezzo versatile, potente, che può essere spostato dovunque, proprio come lui quando si trova nelle vesti di calciatore.
Pulisic e la passione per gli scacchi
Milan, Christian Pulisic e una passione inusuale. Ecco qual è
Nel 2021 Christian ha sfidato online lo scacchista 5 volte campione del mondo, Magnus Carlsen, e nonostante la sconfitta, è riuscito a difendersi dignitosamente. I due si sono poi incontrati dal vivo, grazie a una collaborazione organizzata da PUMA, per discutere proprio delle analogie fra calcio e scacchi. Dalla conversazione è emerso che in entrambe le discipline è fondamentale evitare errori che possano causare criticità alla partita, bisogna pensare velocemente e in maniera strategica.
Carlsen ha dichiarato di essere un giocatore posizionale piuttosto che tattico, mentre Pulisic ha affermato di prediligere l’attacco e la creatività, descrivendosi molto aggressivo verso il suo obiettivo. PUMA ha inoltre collaborato con Chess.com per ideare un’intelligenza artificiale sulla base del calciatore Christian Pulisic. Registrandosi al sito è infatti possibile mettersi alla prova e giocare una partita contro Pulisic, sfidando il suo bot.