Da sempre le mitiche figurine Panini accompagnano intere generazioni di appassionati di calcio. Adulti e piccini di tutte le fedi calcistiche hanno sicuramente provato gioia nell’aprire un pacchetto e trovare finalmente la figurina del calciatore del cuore.
Quando sono nate le figurine Calciatori Panini? Tutto è cominciato nel 1960. I fratelli Benito e Giuseppe Panini possiedono un’agenzia di distribuzione di giornali e un giorno, quasi per gioco, cominciano a vendere a sole 10 lire vecchie figurine in bustine. Visto il successo ottenuto, l’anno successivo decidono di stampare anche un album per poterle raccogliere. Sulla copertina gialla della primissima edizione c’è il grande capitano rossonero Nils Liedholm. Soprannominato il barone per la sua signorilità e per il comportamento corretto, non ha mai ricevuto un cartellino nella sua brillante carriera calcistica in Italia.
Da allora si sono susseguite collezioni memorabili come quella del 1965 con la copertina del calciatore in rovesciata divenuto il simbolo stesso del calcio italiano e ancora presente sulle bustine della raccolta. Molto particolare è stata la copertina del 2007, la prima nella quale non è presente nessun calciatore, ma solo due gambe in bianco e nero con l’iconica rovesciata in alto a destra. Anche l’anteprima 2023/2024 ha già rivelato una nuova copertina senza calciatori. Un “pallone-pianeta” con degli anelli come Saturno, circondato dagli stemmi delle squadre di Serie A che fungono da satelliti.