Per tutti i tifosi rossoneri appassionati di buon cibo, ecco TestaMi, il food truck toscano su due ruote che guarda al futuro.
Due parole d’ordine: sostenibilità e qualità. La ricetta vincente di TestaMi parte da questi due preziosi ingredienti, semplici ma – purtroppo – non sempre scontati. Marco Vitolo, imprenditore milanese appassionato di cucina toscana, aveva un sogno e l’ha realizzato: creare un street food su due ruote nel segno della tradizione, quella toscana.
Il mix è qualcosa di esplosivo: i sapori del lunigianese legati al futuro. L’attenzione verso il mondo green costituisce le fondamenta di TestaMi, così come la ricercata qualità dei prodotti offerti: km 0, completamente artigianali e biologici.
Dopo essersi trasferito nel piccolo comune di Fivizzano con la sua famiglia, Marco Vitolo ha sviluppato un amore corrisposto per la cucina toscana. Da qui la decisione di portare lo street food fuori dalla Lunigiana, regione naturale e storica appartenente in parte alla Toscana e in parte minore all’Emilia. Due provincie che si scontrano culturalmente: quella di Parma e quella di Massa e Carrara.
	
	
TestaMi, i sapori della toscana a Milano viaggiano in bicicletta
LEGGI ANCHE
TestaMi è nato nel 2017 dal borgo toscano di 7000 abitanti verso la metropoli milanese: anche anni più tardi la frenesia di Milano non ha messo fine a questa passione. In sella alla sua bicicletta elettrica, Marco oggi gira ogni angolo di Milano per fare scoprire il meglio della cucina lunigianese.
Le bici cargo di TestaMi sono realizzate interamente in Italia con materiali di prima qualità. Il design delle e-bike garantisce igiene e un ottimo mantenimento dei prodotti. La ricarica poi avviene tramite pannelli fotovoltaici. TestaMi viaggia nel segno del made in Italy e della massima sostenibilità. Presto il mondo di TestaMi si allargherà da due a quattro ruote con il prossimo arrivo: un nuovissimo furgoncino interamente elettrico.
Festival, catering, feste private o aziendali. TestaMi è pronto a tutto! Cercatelo per le strade di Milano o sulla pagina Facebook ufficiale facebook.com/TestaMi2017.




