Comanda l’Inter; sia in Serie A col primo posto che per numero di convocati in nazionale. I nerazzurri sono la squadra che in questa pausa darà il maggior numero di giocatori alle rispettive nazionali; ben 15. Acerbi, Barella, Bastoni, Darmian, Dimarco e Frattesi in azzurro più altri nove stranieri (da Marcus Thuram con la Francia a Lautaro Martinez con l’Argentina) a testimoniare una innegabile qualità della rosa a disposizione di Simone Inzaghi che può fregiarsi anche di questo piccolo record domestico. Al secondo posto, appena staccata, la Juventus che conta 13 giocatori (consideriamo le rappresentative maggiori e le under 21) prestati alle relative nazionali; anche qua domina l’azzurro con Chiesa, Gatti, Kean e Cambiaso che hanno raggiunto mister Spalletti per le fondamentali partite di qualificazione all’europeo dell’Italia che stavolta non può veramente più sbagliare.
A pari merito con la Juventus in questa speciale classifica c’è la Roma di Jose Mourinho che, con una rosa ricca di diverse nazionalità, oltre ad El Shaarawy e Cristante con l’Italia, vede Dybala e Paredes con l’Argentina e gli esotici Azmoun e Ndicka rispettivamente con Iran e Costa D’Avorio. Insieme ad altri si arriva a 13 giocatori totali convocati nelle rispettive nazionali anche per i giallorossi. A testimonianza del buon lavoro svolto dalle rispettive dirigenze ad 11 convocati troviamo Bologna e Torino. Le due, squadre che si stanno confermando su alti livelli in A, contano diversi stranieri in rosa come ad esempio i tre svizzeri del Bologna Freuler, Aebischer e Ndoye o i due serbi del Toro Radonjic e Milinkovic-Savic senza dimenticare il neo azzurro Buongiorno.
Ad 11 nazionali c’è anche il Napoli del neo tecnico Walter Mazzarri con Di Lorenzo, Raspadori e Politano con l’Italia ma anche Kvara e Anguissa con Georgia e Camerun. Se non stupisce leggere certi numeri legati al Napoli desta sicuramente ammirazione per il lavoro fatto il dato dei ben 10 convocati del Lecce; merito senz’altro delle mille scoperte del DS Pantaleo Corvino che soprattutto tra i giovani, convocati nelle rispettive under 21 (ben sei), fa la parte del leone. Ed il Milan? I rossoneri si fermano ad otto convocati in nazionale (dopo la defezione di Calabria con l’Italia) ma sicuramente hanno tutti nomi importanti su cui spicca il blocco francese Maignan, Hernandez e Giroud.