Hakim Ziyech a gennaio sarà un giocatore del Milan: dal Chelsea prestito oneroso e riscatto a fine stagione.
Milan, ci siamo: accelerata per Hakim Ziyech. Daily Milan l’aveva anticipato una settimana fa: Ziyech a destra e Leao a sinistra, il piano di Stefano Pioli può concretizzarsi. Il talento marocchino sta impressionando nel Mondiale in Qatar, il suo Marocco ha rispedito a casa la Spagna agli ottavi a calci (di rigore) e ora punta il Portogallo nei quarti del torneo.
Le strade di Ziyech e di Leao tra poco più di ventiquattro ora si incroceranno. Avversari oggi nella Fifa World Cup, compagni di squadra domani in Serie A. Sulla coppia che tanto sta facendo bene nella Coppa del Mondo il Milan vuole costruire la rimonta scudetto (e il suo futuro), provare a riprendere il Napoli di Spalletti prima che la Champions League torni protagonista.
Ziyech vuole solo il Milan. Al Chelsea l’ex Ajax si sente chiuso e al Mondiale ha dimostrato di valere più dei 270 minuti giocati con i Blues in questa stagione. Paolo Maldini e Frederic Massara puntarono su Hakim dopo la vittoria dello scudetto, poi decisero di virare su Charlers De Ketelaere. L’ingaggio di Ziyech (6 milioni di euro a stagione) non ha mai spaventato i rossoneri, lo stesso giocatore già in estate era disposto a ridursi lo stipendio.
Milan, si vola con Ziyech! Accordo vicino: rossonero per tre stagioni
LEGGI ANCHE Milan, Leao meravigliao anche in Qatar: extra budget per il rinnovo
Per il talento di Graham Potter il Milan ora è pronto a offrire 4 milioni di euro all’anno per le prossime tre stagioni. Rossonero fino al 30 giugno 2025. Busta paga alleggerita – scrive La Gazzetta dello Sport in edicola – ma autostima ripagata, con un progetto in cui il marocchino tornerebbe a essere protagonista.
Il rapporto tra Milan e Chelsea è ottimo, nelle ultime stagioni i due club hanno concluso le operazioni Tomori e Giroud senza affrontare intoppi. Tutto è filato liscio. Il trasferimento di Ziyech a Milano si concretizzerà nelle prossime settimane sulla base di un prestito oneroso e diritto di riscatto a giugno, un’operazione dal costo complessivo di circa 15 milioni.