Autore: Matteo Palmisano

Le colpe in casa Milan non sono solo di Paulo Fonseca: Franco Ordine mette sul banco degli imputati la società e le scelte estive La sconfitta con l’Atalanta ha messo fine alle ambizioni scudetto del Milan, che ora si interroga sulle colpe e sulle responsabilità del tecnico Paulo Fonseca. Un allenatore che, dopo la sconfitta di Bergamo, ha accusato l’arbitro La Penna, con il supporto della società, ma le cui parole non devono distrarre da quanto sta accadendo ai rossoneri. Ne ha parlato Franco Ordine sul Corriere dello Sport: L’atto di accusa, incredibilmente acido, di Paulo Fonseca nei confronti dell’arbitro La Penna (per il primo gol  convalidato…

Continua a leggere

Il Milan sta valutando anche la cessione di Theo Hernandez nel prossimo calciomercato: il Manchester United c’è, ma il valore può crollare La crisi del Milan, in questa stagione, non sembra conoscere fine. I rossoneri non hanno continuità e non sono riusciti a proseguire sull’onda dei successi contro Empoli e Sassuolo, perdendo male a Bergamo con l’Atalanta e dicendo, definitivamente, fine alla corsa scudetto. Anche per colpa di un Theo Hernandez lontano anni luce dal giocatore ammirato nelle stagioni precedenti. Tra vicende extra-campo e la questione del rinnovo del contratto, il francese sta offrendo prestazioni deludenti. Il suo rapporto con il Milan scadrebbe il 30 giugno 2026 e le parti…

Continua a leggere

Charles De Ketelaere ha colpito il Milan con il più classico dei goal dell’ex: i numeri, in questo momento, sono migliori di quelli di Leao Il più classico dei goal dell’ex. Il Milan è stato punito da Charles De Ketelaere, proprio lui, l’oggetto misterioso del mercato post-scudetto, rinato un anno fa a Bergamo e sempre più al centro del progetto di Gian Piero Gasperini. E ora il belga si è tolto anche la soddisfazione di segnare contro chi non ha creduto abbastanza in lui. Lo stacco su Theo Hernandez, molto al limite del fallo, probabilmente anche oltre, testimonia comunque, la differenza di voglia e intensità tra il belga…

Continua a leggere

Gian Piero Gasperini pensa di replicare lo schieramento di Napoli: con il Milan Atalanta senza Retegui e con Pasalic e De Ketelaere Gian Piero Gasperini ama stupire e potrebbe farlo anche contro il Milan, in occasione della partita che vedrà la sua Atalanta ospitare i rossoneri per l’anticipo del venerdì della quindicesima giornata di campionato. Come già fatto contro il Napoli, contro cui non fece giocare Mateo Retegui, affidando l’attacco a Charles De Ketelaere e Ademola Lookman, anche con il Milan potrebbero giocare i due artefici della vittoria al Diego Maradona. Con alle loro spalle l’altro ex della partita Mario Pasalic. Atalanta-Milan, Pasalic la mossa di Gasp: come a Napoli… https://www.instagram.com/p/DDOyouwucFZ/ Atalanta-Milan, Gasperini…

Continua a leggere

Ibrahimovic e Furlani non sono a Milano: probabile viaggio da Cardinale per il futuro del Milan e di RedBird Zlatan Ibrahimovic e Giorgio Furlani non erano presenti in tribuna a San Siro in occasione di Milan-Sassuolo di Coppa Italia. I due massimi dirigenti dei rossoneri non si trovano a Milano in questi giorni e Tuttosport azzarda un loro viaggio a New York per un summit con il proprietario Gerry Cardinale. In questi giorni, in vista del mercato di gennaio, si progettano investimenti e piani di rinforzo per i rossoneri, che in sede di trattativa vogliono dare i giusti acquisti a Paulo Fonseca. Non è da escludere, però, che un’eventuale visita…

Continua a leggere

In occasione di Milan-Genoa del 15 dicembre grande festa per i 125 anni: tanti ex a San Siro, coreografia e nuova maglia Milan-Genoa di domenica 15 dicembre alle ore 15:00 sarà la grande occasione per festeggiare i 125 anni della storia rossonera. Un evento unico, in cui, a San Siro, sono attesi grandi, grandissimi ospiti, i calciatori che hanno scritto pagine indimenticabili con il Milan. Sul prrato di San Siro ci saranno Marco Van Basten, Ruud Gullit e Frank Rijkaard, insieme come non accadeva dal marzo 2006, dalla partita di addio di Demetrio Albertini. Oltre ai tre olandesi hanno confermato la loro presenza anche Clarence Seedorf, Filippo Inzaghi,…

Continua a leggere

Reijnders e Fofana saranno in campo anche in Milan-Sassuolo di Coppa Italia: Fonseca non ha alternative ai due centrocampisti Alle 21 a San Siro inizierà la Coppa Italia del Milan, a San Siro contro un Sassuolo che sta cannibalizzando la Serie B, che comanda con 34 punti dopo 15 partite. La Coppa, quest’anno, per i rossoneri deve essere un obiettivo, dato che manca da Milanello dal lontano 2003. Paulo Fonseca farà qualche cambio rispetto alla formazione titolare, anche se c’è qualche insostituibile. In porta spazio a Marco Sportiello, mentre a sinistra ci sarà Filippo Terracciano. In mezzo, nel 4-2-3-1, Youssouf Fofana e Tijjan Reijnders, gli insostituibili di Fonseca. Milan-Sassuolo, Fofana sempre in campo https://www.instagram.com/p/DDHF_TJM8BM/ Verso…

Continua a leggere

Contro il Sassuolo inizierà la Coppa Italia del Milan: Ancelotti l’ultimo a vincerla, Paulo Fonseca può salvare la stagione Il Milan ha un tabù chiamato Coppa Italia. I rossoneri non alzano il trofeo da 21 anni, per la precisione dal 31 maggio 2003, quando, allenati da Carlo Ancelotti, diedero contnuità alla straordinaria vittoria in Champions League a Manchester contro la Juventus, pareggiarono 2-2 con la Roma, vincendo in virtù del 4-1 dell’andata. In questi 21 anni senza successi, il Milan ha raggiunto sette volte la semifinale e sol due la finale. Una nel 2015/16, perdendo 1-0 contro la Juventus ai supplementari con goal di un giovane Alvaro Morata, una nel 2017/18, perdendo,…

Continua a leggere

Fabio Volo rimpiange il Milan di Silvio Berlusconi e Arrigo Sacchi: adesso non è gestito al meglio, contano di più i soldi Nato milanista, papà interista e sorella juventina. Fabio Volo ha nel cuore il Milan dai tempi di Arrigo Sacchi e degli olandesi, una squadra fortissima, che ha conquistato il mondo e il cuore dello scrittore, uscito con il suo ultimo libro “Ballermo la musica che suonano”, che si avvia alle 10 milioni di copie. Alla Gazzetta dello Sport Fabio Volo racconta del suo amore per quel Milan, senza dimenticare Hateley e Wilkins: Il Milan che ho amato? Quello di Sacchi e degli olandesi. Ma anche Hateley e Wilkins. I miei campioni…

Continua a leggere

Milan, lo stakanovista di Paulo Fonseca si chiama Youssouf Fofana: ma servono alternative. Ecco i nomi per gennaio Se dovessimo definire un punto fermo nel Milan di Paulo Fonseca, gli daremmo il nome di Youssouf Fofana. Il neo acquisto ex Monaco ha praticamente quasi sin da subito preso il posto in mediana per non lasciarlo più. Questo sicuramente per le sue doti tecniche, ma anche e soprattutto per la mancanza di alternative in rosa. Con Bennacer ai box e un poco ricambio generale, il centrocampista francese non ha mai lasciato il posto da titolare a partire dalla gara contro la…

Continua a leggere