Martedi 28 novembre; una data fondamentale per il futuro europeo del Milan, sia a livello sportivo che a livello economico. Il match tra il Milan e il Borussia Dortmund rappresenta il primo vero spartiacque della stagione e se per chiudere il girone mancherà ancora la trasferta di Newcastle è probabile che già martedi sera la situazione del girone potrà esprimere i primi verdetti. In caso di vittoria il Milan vedrebbe notevolmente aumentate le possibilità di qualificazione agli ottavi di Champions League. In caso di altri risultati e considerando quello che succederà a Parigi tra il PSG e il Newcastle la situazione potrebbe essere di stasi oppure risultare in una definitiva frustrazione delle speranze di qualificazione per il Milan che dovrà iniziare a pensare ad una «retrocessione» in Europa League o ad una disastrosa esclusione prematura dalle coppe europee.
Gli introiti Champions
E se queste sono le prospettive sportive quelle a livello economico sono altrettanto importanti perchè la Champions, la regina delle coppe europee, porta con se un flusso di denaro importantissimo. Se pensiamo che una vittoria in una partita del girone vale qualcosa come 2,8 milioni di Euro ed un pareggio circa 900 mila ci rendiamo conto di quanto renda giocarla. Ma la pioggia di denaro non si ferma qui; una qualificazione agli ottavi di finale porta con se un premio di 9,6 milioni a salire per ogni turno di Champions passato. La scorsa stagione il Milan arrivando fino alle semifinali ha incassato più di 40 milioni di Euro tra i risultati ottenuti e le quote legate al ranking e al cosiddetto «market pool», cifra legata al mercato televisivo europeo; e dalla prossima stagione si cambierà con una nuova formula della Champions League.
Passare il girone di Champions inoltre permetterebbe al Milan di scalare posizioni nel ranking Uefa che va a determinare anche le fasce di merito in cui i rossoneri, in caso di qualificazione alla prossima Champions League, andranno ad accasarsi in vista dei sorteggi. Il Milan è rientrato nel giro che conta solo da tre stagioni e si era guadagnato la prima fascia nella scorsa edizione solo per il fatto di aver vinto lo scudetto la stagione precedente. Vedendo la situazione in campionato l’obbiettivo resta la qualificazione Champions e, per avere un sorteggio migliore nella prossima, resta fondamentale passare il girone in questa perchè la continuità di risultati rappresenta anche un costante afflusso economico nelle casse del club che vuole stabilizzarsi nell’èlite europea.